Collezione Lucilla Vocca
Tipologia Fondo / Raccolta
Data cronica
- 1883 - 1921
Tipologia
- Fondo fotografico
Contenuto
- 150 stampe fotografiche rappresentanti ritratti familiari, di paesaggio e opere d'arte.
66 stereoscopie rappresentanti ritratti familiari e di paesaggio.
La collezione comprende un centinaio di materiali cartacei relativi alla produzione di stampe fotografiche.
Criteri di ordinamento
- L'ordinamento è misto: cronologico per le stereoscopie e di formato per le stampe.
Numerazione definitiva
- Prefisso
- GGV
Storia istituzionale/Biografia
- La collezione donata da Lucilla Vocca, nipote di Giuseppe Garibaldi Vocca (1862-1938) fotografo amatoriale, raccoglie immagini legate alla vita e alla famiglia di una figura vissuta tra la fine dell’Ottocento e i primi anni del Novecento. Offre, inoltre, uno sguardo sul paesaggio campano dell’epoca e presenta alcune riproduzioni di opere d’arte. Vocca sposò Erminia Perito nel 1893, con la quale condivise una lunga vita coniugale e familiare. Dal matrimonio nacquero sei figli, di cui sono noti i nomi di Mario, Paolo, Tullia e Matilde.
La famiglia costituisce una testimonianza significativa della vita quotidiana e delle relazioni familiari del tempo, e la collezione conserva preziose tracce di questo patrimonio umano e culturale.
Storia archivistica
- il fondo è stato raccolto e preservato da Lucilla Vocca, nipote di Giuseppe Garibaldi Vocca e donato al Mudif nel 2023.
Segnature
- Segnatura
- VOCCA
- Note
- Sulla scatola delle stereoscopie.
- Segnatura
- VOCCA
- Note
- Sulla scatola nera.
- Segnatura
- L. VOCCA
- Note
- Sulla cartella di plastica.
- Segnatura
- NON FIRMATE - PANORAMI
- Note
- Sulla busta piccola.
- Segnatura
- PARENTI ?
- Note
- Su busta "Pieghi di Libri".
- Segnatura
- RITRATTI DI SCONOSCIUTI NON DI GV
- Note
- Su busta "Pieghi di Libri".
- Segnatura
- NON FIRMATE RITRATTI
- Note
- Su busta "Servizio Sanitario Regionale".
- Segnatura
- NON DI GV RITRATTI DI SCONOSCIUTI
- Note
- Su busta "A Lucilla da Franco"
- Segnatura
- G. Vocca Gruppo A
- Note
- Sulla busta "ham radio".
- Segnatura
- 1848
- Tipologia
- originale
- Note
- Su cartella