Fondo fotografico Giulio Greco

Tipologia Fondo / Raccolta
Data cronica
1929 - 1960
Ritratto di bambina con macchina fotografica, 1950 ca.
Ritratto di bambina con macchina fotografica, 1950 ca.

Tipologia

Fondo fotografico

Contenuto

- 67 negativi su lastre di vetro: fotografie di comunità, ritratti familiari
- 7 stampe fotografiche: ritratti familiari, ritrattistica

Criteri di ordinamento

Ordinamento alfanumerico progressivo.

Numerazione definitiva

Prefisso
GRCG

Storia istituzionale/Biografia

Antonio Loguercio è nato nel 1925 a Caselle in Pittari, piccolo paese della provincia di Salerno, da famiglia umile e contadina. Quando il paese perse il suo fotografo principale dopo la seconda guerra mondiale, il giovane Antonio, già lavoratore tuttofare del paese, lo sostituì, destreggiandosi nella fotografia in maniera amatoriale ed autodidatta e diventando il punto di riferimento del paese. Morì a Sassano nel 2008, e il materiale fotografico è giunto al Mudif grazie all'amico artista Giulio Greco.

I bambini nella foto sono Giuseppe (1949)  e Rosa (1951)  Loguercio.
La madre del gruppo con il cinto si chiama Virginia, la figlia col cinto ha sposato un Salamone ed è emigrata in Argentina dove è morta.
Filomena Gaetani ha sposato Antonio Logeurcio (foro del matrimonio) 1947 circa 

Storia archivistica

Il fondo è stato raccolto e preservato dai figli dell'autore e dall'artista Giulio Greco e donato al Mudif tra il 2022 e il 2025.

Segnature

Segnatura
n°50 LASTRE Giulio Greco 10/09/2022
Tipologia
precedente inventario
Segnatura
Giulio Greco 17 NEG + 2 ST
Tipologia
precedente inventario

Ente

città